PROGRAMMA DEL CORSO
•Conoscenza basilare dello strumento
•Impostazione mano destra e sinistra
•Esercizi mano destra: - corde a vuoto - esercizi - combinazioni ritmiche con salti di corda - lo staccato - accenti e dinamiche - ghost notes
•Esercizi mano sinistra: - combinazioni cromatiche in quattro tasti a mano ferma - pattern scalari - il legato (hammer on/ pull off)
•Gli intervalli
•Studio delle triadi in tutte le forme (rivolti) e posizioni - maggiori,minori,aumentate,diminuite
•Scala cromatica
•Scale pentatoniche (maggiore/minore)
•Scala blues
•Ciclo delle quinte
•Scala maggiore: - modi della scala maggiore (in tutte le posizioni e tonalità)
•La cadenza II-V-I in maggiore: costruzione di linee walking bass utilizzando solo gli arpeggi - collegare gli accordi - collegare gli accordi con note di approccio e cromatismi - esercizi in vari stili (Funk/Latin/jazz)
•Turn arounds
•Scala minore naturale
•Scala minore melodica: - modi della min. melodica (in tutte le posizioni e tonalità) - accordi a 4 voci - rivolti a 4 voci
•Scala minore armonica: - modi della min. armonica (in tutte le posizioni e tonalità) - accordi a 4 voci - rivolti a 4 voci
•II°m7/b5 – V°7/b9 – I°m : - arpeggi degli accordi - costruzione di linee walking bass utilizzando solo gli arpeggi - collegare glia accordi - collegare gli accordi con note di approccio e cromatismi - esercizi in vari stili (Funk/Latin/Jazz)
•Studio delle principali forme: - blues maggiore - blues minore - rhythm changes (Anatole)
•Scale simmetriche: - diminuite (H-W / W-H) - esatonale
•Primo approccio con l' improvvisazione
•Studio degli standards jazz
•Studio di standards di vari generi e stili musicali
•Lo slap
•Il pizzicato funky
•Approfondimenti Armonia Funzionale
•Teoria musicale, lettura, esercizi di Ear Training